La Civetta Rossa

La Civetta Rossa (Marche Rosso IGT 2019) è prodotta esclusivamente con uve Montepulciano provenienti dai vigneti situati a Mogliano (MC), esposti a sud, a 200 metri di altitudine su terreni sabbioso-calcarei. Allevamento a cordone speronato. Nella prima decade di luglio viene fatto un diradamento e le produzioni di uva a ettaro si attestano mediamente sui 70 q. Dopo la vendemmia, alla fine di settembre, inizi di ottobre, fatta rigorosamente a mano come tradizione, vengono selezionate solo le migliori uve. Si procede quindi alla vinificazione: diraspatura, pigiatura soffice, e fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene assemblato e matura in barrique francesi per 12 mesi e affina ulteriormente in bottiglia prima di essere venduto.

La degustazione

La Civetta Rossa ha colore rosso rubino intenso; al naso ciclamino, glicine, amarena con note di legno e speziatura di pepe verde, ricordi di rosmarino. In bocca emerge la sua struttura e la trama tannica cremosa. Il finale richiama la tostatura del caffè. A tavola si abbina bene a formaggi stagionati come anche a base di carni rosse o selvaggina.

16.00 /750ml

Tipologia

Rosso

Denominazione

La Civetta Rossa

Annata

2019

Alcol

14,50%

Longevità

Fino a 10 anni

Nazione

Italia

Regione

Marche

Temperatura di servizio

18°- 20°

Uvaggio

100% Montepulciano

Note

Contiene solfiti

RECENSIONI

Non ci sono ancora recensioni.

Scrivi una recensione per “La Rana Chiazzata”

TI POTREBBE PIACERE...

  • La Rana Chiazzata

    PREZZO
    12.00
    AGGIUNGI AL CARRELLO

    La Rana Chiazzata (Rosso Piceno DOC 2021) è un blend di Montepulciano e Sangiovese provenienti dai vigneti situati a Mogliano (MC), esposti a sud, a 200 metri di altitudine su terreni sabbioso-calcarei. Allevamento a cordone speronato. Nella prima decade di luglio viene fatto un diradamento e le produzioni di uva a ettaro sono di 70 q per il Montepulciano e il Sangiovese. Dopo la vendemmia, alla fine di settembre, fatta rigorosamente a mano come tradizione, vengono selezionate solo le migliori uve. Si procede quindi alla vinificazione separata per vitigno: diraspatura, pigiatura soffice, e fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene assemblato e matura in barrique francesi per 12 mesi e affina ulteriormente in bottiglia prima di essere venduto.

    La degustazione

    La Rana Chiazzata ha colore rosso rubino dai riflessi porpora; al naso ciliegia, mora, prugna, pepe verde e sottobosco di muschio e felce. In bocca ha un sorso fresco e deciso. Finale visciolato. A tavola si abbina bene a primi piatti corposi, formaggi semi stagionati e a piatti a base di carni rosse o selvaggina.

it_ITItaliano

You must be 21 years old to visit this site.

Please verify your age